SINTEMA srl Pavimenti sopraelevati
Elenco dei prodotti per pavimentazioni interne ed esterne.


Pavimenti per INTERNI
E’ possibile utilizzare un’ampia scelta di finiture e dimensioni del pavimento flottante per assecondare con eleganza le forme ideate dal progettista: il pavimento galleggiante si modella così sulle esigenze stilistiche e strutturali e lascia spazio alla libertà creativa di designer ed architetti.
L’anima dei pannelli sopraelevati può essere:
– in legno truciolare ad alta densità (720 kg/ m3) che abbina buone proprietà meccaniche, pesi contenuti, economicità di acquisto e facilità di lavorazione.
– in solfato di calcio, (densità 1500 kg/m3 – 1200 kg/mc), con ottime proprietà meccaniche e di resistenza al fuoco, ridottissima sensibilità all’umidità e un notevole assorbimento acustico, per un migliore comfort al calpestio.
La struttura completamente in acciaio zincato, con campo di regolazione altezza che va dai 20mm ai 600mm e oltre. Le strutture possono essere installate senza traversi, oppure con traversi di diverse tipologie, leggeri (L), medi (M) o pesanti (P) in funzione del contributo alla portata meccanica della soluzione.


Pavimenti per ESTERNI
Tipologia unica con pannelli.
Il pannello è costituito da un supporto in gres porcellanato monolitico strutturale omogeneo, inodore e non assorbente di spessore nominale 20mm, idoneo per applicazioni in ambienti esterni.
Dimensioni disponibili
600x600, 600x1200, 450x900, 300x1200, 500x1000, 400x1200, 800x800 mm
- Struttura Supporti regolabili con quote dai 10 ai 1020 mm e supporti fissi dai 3 ai 15 mm
- Prodotto da materie plastiche industriali controllate, riciclate e nuovamente riciclabili
- Capacità di carico da 400 a 1000 kg per ciascun supporto
- Utilizzabile in ambienti con temperature che vanno da -40°C a +75°C
- Regolazione millimetrica, eliminazione pendenze della superficie di posa e perfetta planarità finale
DESTINAZIONI D'USO
Terrazze, bordi piscina, passaggi pedonali su coperture, passaggi pedonali su giardini pensili e giardini in genere
DOVE POSARLO
Su pavimentazione preesistente senza demolizione, su qualsiasi tipo di impermeabilizzazione, su soletta in cemento e su ghiaino stabilizzato.